Serramenti ed infissi a Castelli Romani
Serramenti ed infissi ai Castelli Romani
Nel linguaggio parlato, talvolta, si ha l’abitudine di trattare due parole diverse come sinonimi.
Diviene quindi utile porre un rimedio e definire, una volta per tutte, la differenza tra i due:
- L’infisso è una struttura rigida ancorata alla muratura;
- Il serramento è, invece, l’elemento architettonico usato per la chiusura del varco, realizzato dalla muratura e per il fissaggio dell’infisso.
L’infisso, definito anche come struttura o telaio, è un elemento saldato alla muratura dell’edificio, ossia la parte dove vengono posizionate le ante tramite cerniere.

Gli infissi possono essere sia esterni che interni: questi ultimi sono adoperati per sostenere un serramento che fa da ponte tra una stanza e l’altra.
Il montaggio degli infissi può avvenire in due modi:
- Fissandolo al muro con l’uso di tasselli e viti
- Ancorando l’infisso sopra la muratura – definita animella o controtelaio – di un falso telaio.
Nella famiglia dei serramenti si trovano allora: finestre, porte, persiane ecc. Ciascuna di esse viene suddivisa in base ai materiali di cui si compone (es. finestre in legno alluminio, sistema ibrido che unisce le funzionalità proprie dei due materiali).
Il serramento è un elemento architettonico che permette a chiunque di poter vivere serenamente in casa propria, in tutta sicurezza e godendo della propria privacy.
La scelta dei materiali per i serramenti e gli infissi è fondamentale, poiché essi hanno la funzione di isolare l’interno dall’esterno, di regolare il passaggio della luce naturale, di garantire l’isolamento termoacustico ed evitare la possibile formazione di condensa.
La nostra azienda Infissi d’Autore è in grado di installare (posa Clima certificata) serramenti ed infissi adatti ad ogni abitazione per rispondere a qualsiasi esigenza d’estetica, di sicurezza e di risparmio energetico.